Metabond Spirit - Additivo olio motore

  • In Offerta
  • €60,00
  • Prezzo di listino €65,00
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


METABOND SPIRIT è un trattamento all’avanguardia a base di esteri per i motori a benzina, diesel e gas di autovetture e veicoli commerciali leggeri dotati di sistema start-stop sviluppati dopo il 2010. Garantisce un’esperienza di guida spensierata, economica nei consumi e rispettosa dell’ambiente!

Metabond SPIRIT protegge inoltre i motori dai danni tipici dell’uso urbano e dei percorsi brevi.

Vantaggi e caratteristiche:

  • aumento della durata del motore

  • risparmio di carburante

  • incremento delle prestazioni

  • riduzione delle emissioni nocive

  • miglior effetto lubrificante

  • eccellenti proprietà di funzionamento d’emergenza

  • riduzione straordinaria dell’attrito

  • riduzione dell’usura

  • riduzione dei costi di manutenzione

  • privo di ceneri

  • nanotecnologia

Modalità d’uso:
Scaldare il flacone su un termosifone caldo o in acqua calda fino a rendere il contenuto fluido, agitare bene e versare 1 flacone (250 ml) nel motore (con capacità d’olio da 4 a 8 litri) insieme al nuovo olio motore caldo, quindi avviare il motore per alcuni minuti. Il trattamento va ripetuto ad ogni cambio olio. L’uso presuppone l’impiego del grado corretto di olio motore richiesto!

Campo di applicazione:
Raccomandato per i più recenti motori a benzina, diesel e a gas delle autovetture dotate di catalizzatore o filtri antiparticolato, sviluppati dopo il 2010, poiché contiene anche componenti specifici per gli oli dei motori start-stop.

Può essere miscelato con tutti gli oli minerali, semisintetici o completamente sintetici, anche a base di esteri. Applicazione consigliata soprattutto con oli a viscosità 0W e 5W.

Durata di conservazione: illimitata se non aperto. 2 anni dopo l’apertura.

Prodotto nell’UE
Confezione: 250 ml


Lo sapevi?
L’avviamento a freddo, ma anche quello a caldo, rappresenta un momento molto delicato per la lubrificazione di un motore a combustione interna. Dopo l’accensione, la pressione ottimale dell’olio non si genera per diversi secondi: ciò significa che il motore gira senza pressione dell’olio per un breve tempo, provocando usura di tutte le superfici di attrito, soprattutto dei cuscinetti.
Per questo motivo, nei motori moderni, i cuscinetti sono spesso rivestiti con superfici polimeriche (plastiche), che garantiscono un’autolubrificazione più efficiente e un coefficiente di attrito molto inferiore.

I motori start-stop sono dotati di filtro olio con valvole di non ritorno: in questo modo la pressione necessaria viene mantenuta dal lato della pompa e, appena la pompa dell’olio si avvia, la pressione giusta si genera immediatamente. Tuttavia, questo richiede l’uso di lubrificanti facilmente pompabili anche a temperature relativamente basse (oli 0W e 5W con basso attrito interno e bassa coesione).


Perché scegliere Metabond?

Nella maggior parte dei macchinari, circa un quarto dell’energia generata dal carburante viene dispersa a causa dell’attrito dei movimenti, trasformandosi in calore, di cui solo una piccola parte può essere sfruttata. Metabond può ridurre questa perdita di attrito fino al 60%.

Sotto pressione, i trattamenti Metabond reagiscono chimicamente con i metalli, nobilitandone la superficie. Si forma così uno strato protettivo estremamente duro e liscio, che resiste ai danni da attrito anche sotto carichi estremi, previene la “lubrificazione mista” e crea condizioni ideali per oli e film lubrificanti.

Il trattamento superficiale dei metalli garantisce una lubrificazione sicura, facilita il funzionamento interno del motore e il movimento delle parti, con un conseguente aumento significativo delle prestazioni e un risparmio di carburante. Una migliore tenuta riduce inoltre in modo notevole le emissioni di gas tossici.

L’uso dei nostri prodotti riduce immediatamente rumore e temperature di esercizio. Se impiegato costantemente in macchinari nuovi, garantisce una durata tripla, mentre nei macchinari usati ne raddoppia la vita residua. Il trattamento Metabond elimina i problemi di avviamento a freddo e assicura protezione anche in caso di temporanea carenza di olio o perdita totale di pressione.

Oltre a migliorare la lubrificazione, il trattamento superficiale ai metalli e la nanoceramica riducono anche le perdite e le microfuoriuscite, abbattendo significativamente le emissioni e il consumo di olio. Grazie alla nanotecnologia, le particelle ceramiche possono essere utilizzate sia nei filtri principali che in quelli secondari ad alta finezza.

I lubrificanti dei motori trattati con Metabond mantengono più a lungo le loro proprietà, grazie a condizioni di esercizio più ideali, mentre l’elevato contenuto di antiossidanti rallenta l’invecchiamento dell’olio, prolungando gli intervalli di cambio e riducendo così l’impatto ambientale dovuto allo smaltimento dell’olio usato.